TREVI BENESSERE

Il week end della salute

17-18 settembre 2022

In programma

Sabato 25 settembre 2021

logone

#trevibenessere22

Trevi Benessere - il week-end della salute è la prima manifestazione in Umbria dedicata all'equilibrio del proprio corpo. Fitness, sport, meditazione, degustazioni, laboratori, seminari, mostre, concerti, cooking-show, escursioni, visite mediche, screening gratuiti, educazione alimentare, divulgare i corretti stili di vita attraverso un’alimentazione sana e l’attività fisica è il primo modo per sentirsi meglio. L'edizione 2022 si svolgerà in due date (17-18 settembre).

Sport & Fitness

Correre, arrampicarsi, camminare, pedalare, giocare, sudare. Metti in moto il tuo fisico.

Seminari e Convegni

Informarsi e tenere vive le proprie conoscenze è la via migliore per rimanere giovani.

Medicina & Salute

Prenditi cura di te. A Trevi Benessere abbiamo predisposto check up gratuiti. Vieni a scoprirli.

Attività Olistiche

Yoga, meditazione, massaggi, mente e corpo vanno continuamente esplorati e assistiti.

PROGRAMMA 17-18 settembre 2022

APERTURA MANIFESTAZIONE

Animazione: Dj Sartos. Presenta: Mauro Silvestri.

45mins

ALLENAMENTO COLLETTIVO NON COMPETITIVO E CAMMINATA LUDICO-MOTORIA

ALLENAMENTO COLLETTIVO NON COMPETITIVO: si parte da piazza Garibaldi a Trevi e si percorrono circa 800 mt di asfalto, per poi prendere la strada sterrata che segue l’Acquedotto medievale e percorre la fascia olivata fino ad arrivare alla Chiesetta di Sant’Arcangelo. Da qui si entra su Fosso Nasciano per arrivare in alto fin sotto Coste San Paolo, dove si riprenderà la strada asfaltata che circa tre chilometri di discesa, riporterà al punto di partenza, in piazza Garibaldi a Trevi. Livello difficolta: Medio PERCORSO CAMMINATA LUDICO-MOTORIA: Si parte da piazza Garibaldi a Trevi e si percorrono circa 800 mt di asfalto, per poi prendere la strada sterrata che segue l’Acquedotto Medievale, quindi il tratto asfaltato iniziale che riporterà al punto di partenza, in piazza Garibaldi a Trevi. Livello difficoltà: Semplice In collaborazione con Atletica Winner Foligno. (Attività autogestita e gratuita, riservata agli associati. Informazioni al 339 8978116)

45mins

Piazza Garibaldi

STAND STELLA D’ITALIA

Punto informativo sulle attività di Stella D’Italia, Associazione di Pubblica Assistenza che gestisce i trasporti sanitari sia per il Servizio Sanitario Regionale che per privati cittadini, localmente e sul territorio nazionale. A cura di Stella d’Italia Spoleto. (Informazioni al 335 5661168 Andrea Massari)

9h

Piazza Garibaldi

MISURAZIONE PRESSIONE E ECG

Servizio gratuito di misurazione della pressione arteriosa con registrazione e stampa simultanea dell'elettrocardiogramma (ECG). (Attività autogestita e gratuita. Prenotazione allo 0742 78223)

4h

Farmacia Dott.ssa Elisabetta Calicchio, Via Lucarini

SESSIONE DI ATLETICA LEGGERA PROMOZIONALE PER BAMBINI 5/12 ANNI

A cura di Atletica Winner Foligno. (Attività autogestita e gratuita. Prenotazione obbligatoria al 339 4999008 Fabrizio Germani)

1.30h

PRATICA DI KUNDALINI YOGA

Il Kundalini Yoga è una scienza e una tecnologia per accedere alla propria energia creativa, consiste nella combinazione di esercizi dinamici e posizioni statiche (asana), speciali tecniche di respirazione (pranayama), particolari posizioni delle mani e delle dita (mudra), chiusure corporee (Bandha), canti (Mantra) e, soprattutto, meditazioni. Lo Yoga è una via per la Felicità. A cura dell’insegnante Tiziana Bigi, Guru Siri Kaur, e Adele Gambacorta. (Attività autogestita e gratuita. Necessario portare un tappetino. Prenotazione obbligatoria al 347 6706984)

1.30h

Ninfeo di Villa Fabri

“I DISEGNI DI LUCA”

Esposizione dei disegni di Luca Cisternino. A cura di “ANFFAS PER LORO ONLUS”. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 331 3238505)

9h

Sala del Profeta Daniele, Villa Fabri

CANCRO E CURA DI SÉ E PALESTRA DELLA SALUTE

Valutazione chinesiologica, con bioimpedenziometria gratuita, fornita dalla “Palestra della salute R-evolution Studio”. Consulenza a soggetti con patologie croniche in fase stabilizzata, nell'ambito della “Palestra della Salute”. A cura di “Prenditi cura di Te Odv” e “R-evolution Studio”. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 393 6352556 Simona Laudani / 320 8215978 Simona Marignoli)

9h

Sala Salomone, Villa Fabri

VOLLEY IN PIAZZA A CURA DI TREVI VOLLEY

Attività sportive con la partecipazione della squadra Trevi Volley, serie B1 Femminile. A cura dello staff della Trevi Volley ASD. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 335 5747866)

2h

Piazza Garibaldi

PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI

A cura di “Avio Club Trevi”. Attività autogestita su prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. (Informazioni al 339 6003625)

2h

Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella, Trevi

STAND AVIS

Punto informativo sulle attività dell’AVIS nazionale e locale. A cura di AVIS Trevi. (Informazioni al 320 4039955 Angelica Brunetti)

8h

STAND AISM. PRESENTAZIONE KIT “SENTI COME MI SENTO”

A cura del Gruppo Operativo AISM Foligno-Spoleto-Valnerina, Sezione Perugia. (Informazioni al 349 4747523)

2h

Piazza Garibaldi

OLI ESSENZIALI DO TERRA

Presentazione degli oli essenziali DO TERRA, di grado di purezza certificato e testato, utili per il mantenimento di una buona salute fisica ed emotiva. Prova gratuita degli oli con massaggio alle mani. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 338 1634018 Gorizia Vergari / 349 6708653 Paola Giulivi)

8h

Atrio d’ingresso, Villa Fabri

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “CANCRO E CURA DI SÉ”

Presentazione delle attività dell’Associazione “Prenditi cura di Te”, del progetto "Cancro e cura di Sè", un servizio di esercizio fisico adattato per donne operate al seno totalmente gratuito, di un’infografica sui corretti stili di vita, e della “Palestra della Salute”. A cura di “Prenditi cura di Te Odv” e “R-evolution Studio”. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 393 6352556 Simona Laudani)

1h

Sala Salomone, Villa Fabri

OLIO EVO E BENESSERE

Racconti di tradizioni secolari al Museo della Civiltà dell’Ulivo. Visita guidata del Museo della Civiltà dell’Ulivo e degustazione dell’olio EVO dell’Az. Agr. Zappelli Cardarelli. Attività a pagamento, a cura di Menti Associate. (Prenotazioni info@museitrevi.it 0742 381 628 / 347 0796571)

45mins

Complesso Museale San Francesco, via Lucarini

Incontro: “Dalla Casa della Salute alla Casa di Comunità: quale futuro per i servizi territoriali?”

Interverranno i medici di Medicina Generale di Trevi alla presenza del Direttore Generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Dr. Massimo De Fino e del direttore del distretto di Foligno Dr. Paolo Tozzi. Alle ore 12.00 Cerimonia di saluto dell’amministrazione comunale di Trevi ai Medici di Medicina Generale di Trevi andati in pensione alla presenza del Sindaco Bernardino Sperandio. È stato invitato a partecipare l’Assessore alla Salute della Regione Umbria Luca Coletto.

45mins

Palazzo Comunale, Sala Consiliare

IL DENTISTA RISPONDE

Punto informativo sulla salute ed il benessere della bocca. Dentista ed igienista dentale saranno a disposizione dei cittadini per chiarire dubbi, approfondire argomenti ed aggiornare sulle più recenti novità del sorriso. A cura dello Studio Dentistico Dott.ssa Mariella Fedeli. (Attività autogestita e gratuita. Info allo 0742 780721)

2h

Sala delle Arti, Villa Fabri

DanzaPerTe – NO LIMITS DANCING

Attraverso la musica, il movimento, la forza espressiva e la comunicatività del linguaggio artistico, questa pratica di danza si pone come un viaggio nel corpo alla ricerca del piacere di muoversi e alla riscoperta di modi di connettersi con lo spazio, il tempo, se stessi e gli altri. La classe è aperta a tutti, è necessaria solo la voglia di stare bene! A cura di Teresa Rospetti - Diplomata Accademia Nazionale di Danza di Roma. (Attività autogestita e gratuita. Prenotazione obbligatoria al 333 7108034)

45mins

Terrazzo Intermedio, Villa Fabri

FIT-FUNCTIONAL

Lezione di tonificazione funzionale a cura di Alessia Raponi, insegnante di scienze motorie. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 345 1774678).

45mins

Piazza Garibaldi

QUA E LÀ PER … I BORGHI NEL CUORE D’ITALIA – ORIENTEERING

Attività di Orienteering per le vie della città, con spostamento libero da parte dei partecipanti che dovranno trovare sul terreno apposite lanterne facenti parte del loro percorso, indicato sulla mappa della città. Prova aperta a tutti e ad atleti tesserati. ORE 14.30-14.45 INIZIO PROVA da Piazza Mazzini, con partenze scaglionate; ore 18.00 ultima partenza. ORE 16.30 – 18.30 “GIOCOSAMENTE”, giochi per gruppi familiari, presso i giardini pubblici di Viale Ciuffelli. A cura di “Prom.O.S.Sport Promozione ed Organizzazione Servizi Sportivi APD”. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni e prenotazioni al 333 7677153)

7h

Piazza Mazzini

VALUTAZIONE EQUILIBRIO DELLE PERSONE A RISCHIO CADUTA

Screening gratuito tramite una pedana stabilometrica, per valutare l’equilibrio e il rischio di cadute. A cura del Dott. Silvano Baratta, responsabile del Centro, e del suo staff. (Attività autogestita e gratuita. Prenotazione obbligatoria al 0742 339807)

3h

Centro di Riabilitazione Intensiva Neuromotoria, palestra tecnologica

SPIRAL STABILIZATION METHOD. CAMMINO E NORDIC WALKING

A cura di ASD Sezione Aurea Percorsi Benessere. (Attività autogestita e gratuita, riservata agli associati. Informazioni al 335 7217650 Michela Colagiovanni).

1h

Ninfeo di Villa Fabri

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DI GINNASTICA RITMICA “LA FENICE”

A cura della Polisportiva Dilettantistica La Fenice. (Informazioni al 340 5736725 Daniela Pinchi)

45mins

Piazza Garibaldi

IL DENTISTA RISPONDE

Punto informativo sulla salute ed il benessere della bocca. Dentista ed igienista dentale saranno a disposizione dei cittadini per chiarire dubbi, approfondire argomenti ed aggiornare sulle più recenti novità del sorriso. A cura dello Studio Dentistico Dott.ssa Mariella Fedeli. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni e prenotazioni allo 0742 780721)

2h

Sala delle Arti, Villa Fabri

MASSAGGIO VISO MANI PIEDI

A cura di Centro Estetico Rita Torti. (Attività autogestita e gratuita. Prenotazione obbligatoria al 339 5759263)

2h

Sala degli Eremiti, Villa Fabri

PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI

Attività autogestita su prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. A cura di “Avio Club Trevi”. (Attività autogestita a pagamento. Informazioni al 339 6003625)

45mins

Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella, Trevi

PATTINAGGIO ARTISTICO

Presentazione delle attività e degli allievi del “Los Angel’s Skating Club”, che celebra il 15° anno di attività sportiva. (Informazioni al 393 4047581 Valentina Ghelli)

45mins

Piazza Garibaldi

SESSIONE DI CALLANETICA

Disciplina anaerobica, mirata a ridefinire la silhouette, eliminando le sproporzioni in maniera armonica, appiattisce l'addome, rassoda il seno, snellisce cosce e caviglie; migliora l'effetto drenante, il ritorno venoso, la postura, la mobilità articolare, la consapevolezza di sé, il benessere psicologico. A cura dell’insegnante di callanetica Miriam Milanesi. (Attività autogestita e gratuita. È gradita la prenotazione al 333 7677153)

45mins

Sala centrale al piano inferiore, Villa Fabri

NAMASTE! Dalle Medicine Orientali alla Mindfulness, pillole di benessere e pratiche corpo-mente per umani indaffarati, con Nina Gigante

Un detto buddhista recita: «Se hai tempo medita venti minuti, se non hai tempo fallo per un’ora». Anche a te sembra di non avere mai tempo per fermarti, figurati per prenderti cura di te stessa? Un workshop di pratiche olistiche provenienti dalle Medicine Orientali, velocissime e alla portata di tutti, con cui migliorare i tuoi stati d'animo, aiutarti nella gestione di ansia, rabbia, tristezza, senza sottrarre troppo tempo alle tue giornate. Dalla seguitissima rubrica Namaste su Donna Moderna, la giornalista e nutrizionista olistica Nina Gigante ci svela la sua cassetta degli attrezzi: per ripartire con meno stress e più calma, meno fatica e più energia, meno problemi e più risorse. (Attività autogestita e gratuita. Prenotazione obbligatoria al 349 4968001)

45mins

Cappella dei Boemi, Villa Fabri

ESIBIZIONE DELLA BANDA MUSICALE “CITTÀ DI TREVI”

45mins

Piazza Garibaldi

CALLANETICA VISO – CALLANETICA INTEGRATA

lo sapevi che il nostro viso ha 36 muscoli? E che ne usiamo solo la metà... Perché non usarli tutti? Nasce “Callanetica Integrata” per migliorare la qualità dei tessuti in generale e il tono- trofismo del viso. Bastano 20 minuti di Callanetica Integrata 2 volte a settimana! Provare per credere! A cura dell’insegnante di callanetica Miriam Milanesi. (Attività autogestita e gratuita. È gradita prenotazione al 333 7677153)

45mins

Sala centrale al piano inferiore, Villa Fabri

BRAIN LONGEVITY

Laboratorio tenuto da Giovanna Calisti, professionista certificata Brain Longevity Instructor ® dalla ARPF (Alzheimer Reaserach and Prevention Foundation – Tucson, Arizona). Il programma “Brain Longevity” comprende indicazioni sullo stile di vita ed esercizi pratici – documentati da ricerca scientifica – che aiutano a mantenere il cervello sano e giovane più a lungo, agendo positivamente sulla memoria, performance ed efficacia personale. (Attività autogestita e gratuita. Prenotazione obbligatoria al 347 6706984 Tiziana Bigi)

45mins

Cappella dei Boemi, Villa Fabri

PRESENTAZIONE DELLA BAILA DANCE SCHOOL

Promozione delle attività di danza classica, danza del ventre, danze latino-americane e danze standard con coppie a livello nazione e internazionale. A cura di Baila Dance School Spoleto. (Informazioni al 333 1472144 Ezio Mattioli)

45mins

SCUOLA DI BALLO SAIMON DANCE

La scuola di ballo Saimon Dance presenterà le attività di Ballo da Sala e Liscio, Danze Standard, Danze Latini Americani, Danze Caraibiche, Balli di Gruppo, Synchro Latin. I corsi di ballo di Coppia/Singolo e Gruppo, per bambini, ragazzi e adulti, sono diretti dai Maestri Paolo Angelino, Anna D’Amico e Simone Angelino, nelle sedi di Trevi, Rivotorto d’Assisi, Gualdo Cattaneo, Massa Martana. A cura della Scuola di Ballo Saimon Dance ASD. (Informazioni al 338 1949389)

45mins

Piazza Garibaldi

APERTURA MANIFESTAZIONE

Animazione: Dj Sartos. Presenta: Nerina Marzano.

45mins

Piazza Garibaldi

PLOGGING, IL TREKKING PER GLI AMICI DELLA NATURA

Il Plogging (raccogliere la spazzatura mentre si corre) è una tendenza fitness che arriva dalla Svezia. Il nome è una crasi tra “plocka upp”, che in svedese significa “raccogliere” e il più internazionale “jogging”, ovvero correre. Oltre al piacere di fare attività fisica, il plogging rinforza il soddisfacimento morale anche sul lato civico, con la consapevolezza di aver contribuito a ripulire l’ambiente. Presentarsi muniti di guanti usa e getta e sacchetto della spazzatura, consigliato abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. A cura di Avis Trevi in collaborazione con Retake Trevi. (Attività autogestita gratuita. Informazioni al 320 4039955)

45mins

Ritrovo: Parco Villa Fabri

STAND STELLA D’ITALIA.

Punto informativo sulle attività di Stella D’Italia, Associazione di Pubblica Assistenza che gestisce i trasporti sanitari sia per il Servizio Sanitario Regionale che per privati cittadini, localmente e sul territorio nazionale. A cura di Stella d’Italia Spoleto. (Informazioni al 335 5661168 Andrea Massari)

45mins

Piazza Garibaldi

VALUTAZIONE EQUILIBRIO DELLE PERSONE A RISCHIO CADUTA

Screening gratuito tramite una pedana stabilometrica per valutare l’equilibrio e il rischio di cadute. A cura del Dott. Silvano Baratta, responsabile del Centro, e del suo staff. (Attività autogestita gratuita. Prenotazione obbligatoria allo 0742 339807)

45mins

Centro di Riabilitazione Intensiva Neuromotoria, palestra tecnologica

PRATICA DI KUNDALINI YOGA

Il Kundalini Yoga è una scienza e una tecnologia per accedere alla propria energia creativa, consiste nella combinazione di esercizi dinamici e posizioni statiche (asana), speciali tecniche di respirazione (pranayama), particolari posizioni delle mani e delle dita (mudra), chiusure corporee (Bandha), canti (Mantra) e, soprattutto, meditazioni. Lo Yoga è una via per la Felicità. A cura dell’insegnante Tiziana Bigi, Guru Siri Kaur, e Adele Gambacorta. (Attività autogestita e gratuita. Necessario portare un tappetino. Prenotazione obbligatoria al 347 6706984)

45mins

Ninfeo di Villa Fabri

“I DISEGNI DI LUCA”

Esposizione dei disegni di Luca Cisternino. A cura di “ANFFAS PER LORO ONLUS”. (Attività gratuita autogestita. Informazioni al 331 3238505)

45mins

Sala del Profeta Daniele, Villa Fabri

CANCRO E CURA DI SÉ E PALESTRA DELLA SALUTE

Valutazione chinesiologica, con bioimpedenziometria gratuita, fornita dalla “Palestra della salute R-evolution Studio”. Consulenza a soggetti con patologie croniche in fase stabilizzata, nell'ambito della “Palestra della Salute”. A cura di “Prenditi cura di Te Odv” e “R-evolution Studio”. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 393 6352556 Simona Laudani / 320 8215978 Simona Marignoli)

45mins

Sala Salomone, Villa Fabri

STAND AVIS

Punto informativo sulle attività dell’AVIS nazionale e locale. Dalle 15.30 alle 17.30, presso lo stand, un istruttore qualificato fornirà informazioni riguardanti il primo soccorso, con possibilità di iscriversi ad un corso di “manovre di disostruzione in età pediatrica e adulta”, organizzato da Centro di Formazione ambuLAIFE Terni - Salvamento Academy. A cura di AVIS Trevi. (Informazioni al 320 4039955 Angelica Brunetti).

45mins

Piazza Garibaldi

STAND AISM. PRESENTAZIONE KIT “SENTI COME MI SENTO”

A cura del Gruppo Operativo AISM Foligno-Spoleto-Valnerina, Sezione Perugia. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 349 4747523)

45mins

Piazza Garibaldi

IL SENTIERO DELLA SALUTE – CONSULENZE NUTRIZIONALI

Consulenze nutrizionali, consigli e correzioni alimentari in età pediatrica e adulta. A cura della Dott.ssa Chiara Bartolomei. (Attività autogestita e gratuita. Gradita prenotazione al 340 1872874)

45mins

Sala delle Quattro Sante, Villa Fabri

OLI ESSENZIALI DO TERRA

Presentazione degli oli essenziali DO TERRA, di grado di purezza certificato e testato, utili per il mantenimento di una buona salute fisica ed emotiva. Prova gratuita degli oli con massaggio alle mani. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni al 338 1634018 Gorizia Vergari e 349 670 8653 Paola Giulivi).

45mins

Ingresso, Villa Fabri

PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI

Attività autogestita su prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. A cura di “Avio Club Trevi”. (Attività autogestita a pagamento. Informazioni al 339 6003625)

45mins

Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella, Trevi

LEZIONE DI “YOGA NO STRESS”

"Sthira Sukham Asanam" (dagli Yoga sutra di Patanjali) "La posa è stabile e confortevole" Una pratica per entrare in contatto con il proprio corpo e in ascolto del proprio respiro e con una mente calma, attenta e presente nel rimanere nelle pose stesse. La classe non avrà l'obiettivo della performance o del raggiungimento o meno delle pose yoga ma sarà un mezzo per riuscire a vivere la pratica in modo presente, autentico e libero in piena armonia con il proprio essere. Per ritrovare gioia e vero benessere. A cura di Maria Assunta Siena e Nicole Benedetti, insegnati yoga certificate Odaka Yoga RYS 500 – CSEN, in collaborazione con Flex Village. (Attività gratuita autogestita. Si consiglia di portare un tappetino. Prenotazione al 331 5868725)

45mins

Chiostro del Complesso Museale San Francesco, via Lucarini

PANATHLON INTERNATIONAL CLUB CLITUNNO

Celebrazione trentennale del club Clitunno. Apertura con l’esibizione della Banda Comunale “Città di Trevi”. Ospiti d’onore: Silvio Martinello, Campione di ciclismo su strada e su pista. Lamberto Boranga, Calciatore di serie A, campione di atletica Senior; Costanza Laliscia, Campionessa europea e Ambasciatrice internazionale di Endurance; Gino Sirci, Presidente della Sir Safety SUSA Perugia Volley; Wilfredo León Venero e Kamil Rychlicki, pallavolisti della Sir Safety SUSA Perugia Volley. A cura del Panathlon International, Club Clitunno. (Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Informazioni al 348 228 5443).

45mins

Teatro Clitunno

UNA PASSEGGIATA TRA XV E XVI SECOLO: Perugineschi, i contemporanei del Perugino a Trevi.

Passeggiata e visita guidata dal Complesso Museale San Francesco al Monastero di San Martino. Attività a pagamento a cura di Menti Associate. (Prenotazioni info@museitrevi.it 0742 381 628 / 347 0796571)

45mins

Complesso Museale San Francesco, via Lucarini

IL DENTISTA RISPONDE

Punto informativo sulla salute ed il benessere della bocca. Dentista ed igienista dentale saranno a disposizione dei cittadini per chiarire dubbi, approfondire argomenti ed aggiornare sulle più recenti novità del sorriso. A cura dello Studio Dentistico Dott.ssa Mariella Fedeli. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni allo 0742 780721)

45mins

Sala delle Arti, Villa Fabri

PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI

Attività autogestita su prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. A cura di “Avio Club Trevi” (Attività autogestita a pagamento. Informazioni al 339 6003625)

Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella, Trevi

MASSAGGIO VISO MANI PIEDI

A cura di Centro Estetico Rita Torti (Attività autogestita e gratuita. Prenotazione obbligatoria al 339 5759263)

45mins

Sala degli Eremiti, Villa Fabri

SELF SHIATSU con il maestro Tristano Gargano

Con il Maestro Tristano Gargano, Insegnante e operatore Shiatsu Evento divulgativo – dimostrativo per la pratica del self-shiatsu. A cura di Menti Associate. Evento gratuito. (Prenotazioni info@museitrevi.it 0742 381 628 / 347 079 6571)

45mins

Complesso Museale San Francesco, via Lucarini

IL DENTISTA RISPONDE

Punto informativo sulla salute ed il benessere della bocca. Dentista ed igienista dentale saranno a disposizione dei cittadini per chiarire dubbi, approfondire argomenti ed aggiornare sulle più recenti novità del sorriso. A cura dello Studio Dentistico Dott.ssa Mariella Fedeli (Attività autogestita e gratuita. Informazioni allo 0742 780721)

45mins

Sala delle Arti, Villa Fabri

SE LE NOSTRE MANI FOSSERO PENNELLI

Benessere e pittura manuale. Laboratorio per bambini. Attività a pagamento a cura di Menti Associate. (Prenotazioni info@museitrevi.it 0742 381 628 / 347 0796571)

45mins

Complesso Museale San Francesco, via Lucarini

PRESENTAZIONE DELLA FORMIDABLE MUSIC DANCE SCHOOL

Danza e canto. A cura della scuola “Formidable Music Dance School ASD”. (Attività autogestita e gratuita. Informazioni 346 2427061).

45mins

Piazza Garibaldi

POLE DANCE POLEXGYM

Presentazione delle attività e delle allieve e gli allievi dell’Associazione “Scuola Comunale DanzaTrevi”. (Informazioni al 335 6874976).

45mins

Piazza Garibaldi

PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO RE.MA.RE

Presentazione del progetto “Rete delle Malattie Rare Umbria (Re.Ma.Re)”, che riunisce le associazioni e le persone con malattia rara (PcMR). A cura di Re.Ma.re.

45mins

Piazza Garibaldi

PRESENTAZIONE DI DANZA HIP-HOP E CHIUSURA MANIFESTAZIONE

Presentazione delle allieve e degli allievi della classe di hip-hop tenuta da Vanessa Tassi. A cura di Colosseum Fitness Club. (Informazioni al 392 8476108).

45mins

Piazza Garibaldi

Sabato 17 – DERMATOLOGIA

Prevenzione e diagnosi precoce del Melanoma - visita dermatologica, screening dei nevi ed informazioni su come proteggere la pelle. Professionista: Dott. Andrea Damiani

PRESTAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TELEFONANDO AL NUMERO 0742 781161 DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE ORE 12:30 ALLE 14:00 FINO AL 16 SETTEMBRE 2022

2h

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

Sabato 17 – MISURAZIONE DELLA GLICEMIA E DELLA PRESSIONE

HAI MAI MISURATO LA GLICEMIA? HAI MAI MISURATO LA PRESSIONE ARTERIOSA? PUOI FARLO GRATUITAMENTE AL WEEKEND DELLA SALUTE FACENDO UNO SCREENING PER LA PREVENZIONE DIABETOLOGICA E CARDIOVASCOLARE. Il team della Casa della Salute (Dott. Paolo Tozzi- Dott. Federico Dolciami – Infermieri: Ornela Toska, Stefania Vitali, Claudia Caprai, - Ostetrica Maria Jose Quezada – Assistente Sociale Ivan Paci) e il Team del Servizio Diabetologico di Foligno, Dr.ssa M.L. Picchio, Dott. F.Cammilleri, P. Lucidi, E. Stefanetti. Podologo: Fabio Scarlato; Infermieri: C. Celli, R. Trabalza. Dietista: A. Monni. in collaborazione con l’Associazione “Camminare con il Diabete” effettueranno una valutazione del rischio di diabete attraverso: - valutazione del rischio di sviluppare il diabete mediante compilazione di un questionario; - esecuzione di stick glicemico, rilevazione parametri antropometrici (peso, altezza con calcolo del BMI, circonferenza vita) indispensabili per la valutazione del rischio di sviluppare il diabete - azione di sensibilizzazione ed informazione sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione attraverso la proiezione di slides distribuzione di depliants e materiale informativo.

PRESTAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TELEFONANDO AL NUMERO 0742 781161 DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE ORE 12:30 ALLE 14:00 FINO AL 16 SETTEMBRE 2022

90mins

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

Sabato 17 – DIABETOLOGIA

Team del Servizio in collaborazione con l’Associazione “Camminare con il Diabete” VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI SVILUPPARE IL DIABETE Orientamento - Informazione – Educazione alla salute – Visita di screening - Rilevazione parametri vitali ed antropometrici – Stick glicemici Educazione Terapeutica [Diabetes Conversation Map] e compilazione di un questionario. Il Podologo effettuerà anche, su prenotazione, una valutazione della soglia di sensibilità vibratoria. Al termine della valutazione diabetologica, i partecipanti saranno indirizzati ai Cardiologi per la valutazione del rischio cardiovascolare. Professionisti: Dr.ssa M. L.Picchio , Dott. F.Cammilleri, P. Lucidi, E. Stefanetti, C. Pascucci Podologo: Fabio Scarlato; Infermieri: C. Celli, R. Trabalza - Dietista: A. Monni

PRESTAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TELEFONANDO AL NUMERO 0742 781161 DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE ORE 12:30 ALLE 14:00 FINO AL 16 SETTEMBRE 2022

90mins

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

Sabato 17 e Domenica 18 – CARDIOLOGIA

Associazione “Amici del cuore” Valutazione del rischio cardiovascolare con controllo della pressione arteriosa e assetto lipidico. Professionisti: Dott. Paolo Paolucci

PRESTAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TELEFONANDO AL NUMERO 0742 781161 DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE ORE 12:30 ALLE 14:00 FINO AL 16 SETTEMBRE 2022

90mins

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

Sabato 17 – PREVENZIONE SENOLOGICA

Visita senologica, addestramento all’autopalpazione del seno, informazioni sui fattori di rischio in oncologia, Prevenzione Malattie a trasmissione Sessuale (MTS). Professionisti: I medici dell’area Chirurgia senologica SSD dell’ospedale “S. Giovanni Battista” di Foligno - responsabile Dr. Gianfranco Lolli in collaborazione con il Consultorio Familiare. (Ostetrica M. Jose Quezada)

PRESTAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TELEFONANDO AL NUMERO 0742 781161 DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE ORE 12:30 ALLE 14:00 FINO AL 16 SETTEMBRE 2022

3h

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

Sabato 17 – CONSULENZA E VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA-DEMENZA

Professionisti: Dott.ssa Giulia Sinibaldi e Dott.ssa Laura Spadoni

PRESTAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TELEFONANDO AL NUMERO 0742 781161 DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE ORE 12:30 ALLE 14:00 FINO AL 16 SETTEMBRE 2022

6h

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

Sabato 17 e Domenica 18 – SEDUTA VACCINALE PER HERPES ZOSTER

Riservato agli over 65. A cura del Team Casa della Salute (Dott. Federico Dolciami, Infermieri: Stefania Vitali, Claudia Caprai, Ornela Toska)

PRESTAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TELEFONANDO AL NUMERO 0742 781161 DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE ORE 12:30 ALLE 14:00 FINO AL 16 SETTEMBRE 2022

3h

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

Sabato 17 e Domenica 18 – SEDUTA VACCINALE QUARTA DOSE COVID-19

A cura del Team Casa della Salute (Dott. Federico Dolciami, Infermiere: Stefania Vitali, Claudia Caprai e Ornela Toska)

PRESTAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TELEFONANDO AL NUMERO 0742 781161 DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE ORE 12:30 ALLE 14:00 FINO AL 16 SETTEMBRE 2022

3h

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

Sabato 17 – CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA

A cura della Dott.ssa Rachele Boccardo. Prenotazione obbligatoria al 392 9669299

90mins

Via Coste San Paolo, CASA DELLA SALUTE

I PROTAGONISTI DELL'ED. 2022

...

plus

Alessia Raponi

plus

Lamberto Boranga

plus

Lorenzo Franquillo

plus

Maya Marianucci

plus

Trevi Volley Lucky Wind

plus

Silvio Martinello

plus

Gino Sirci

plus

Wilfredo León Venero

plus

Kamil Rychlicki

plus

Costanza Laliscia

plus

Angelica Gentili

plus

Benedetta Gentili

Dove trovi Benessere

Trevi è una città di origine romanica immersa tra gli ulivi famosa per la sua produzione di olio e per le sue opere artistiche e architettoniche.

Comune di Trevi

Contatti o info:
0742 332269 - Comune di Trevi
0742 781161 - Casa della Salute

Scrivici

I luoghi dei nostri incontri

Scorri la gallery e scopri dove c’è Benessere

I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE

...

PAOLO TOZZI

Dottore

BARBARA BERTOCCI

Psicologa

MARIA JOSE’ QUEZADA

Ostetrica

RITA LIBERATI

Cardiologa

GIANFRANCO LOLLI

Chirurgo Senologo

ELISABETTA CALICCHIO

Farmacia Trevi

MARIELLA TRAMPETTI

Farmacia Trampetti

PORTUESE GIOVANNI CARLO

Dottore specialista in dermatologia

TOMASSINI ANDREA MARCO

Dottore specialista in dermatoligia

PAOLO PAOLUCCI

Cardiologo

FABIO SCARLATO

Podologo

FRANCESCA CAMILLERI

Diabetologa

PAOLO ROCCONI

Collaboratore Professionale Sanitario

CARLO ANTONINI

Coordinatore sanitario Casa della Salute di Trevi

CATIA SALEGGIA

Coordinatore infermieristico

FALSACAPPA MARIA ASSUNTA

Coordinatore infermieristico

IVAN PACI

Assistente sociale

FORTUNATI MAURA

Infermiera

PITTALIS GIUSEPPINA

Infermiera

CLAUDIA CAPRAI

Infermiera

STEFANIA VITALI

Infermiera

anna-chiara-ferri

ANNA CHIARA FERRI

Fisioterapista – Osteopata

R. POLTRINI

Infermiera

K. KETSMAN

Infermiera

ELISEI ELENA

Infermiera

DANIELE CHECCARELLI

Dottore Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione

O. TOSKA

Infermiera

R. BOCCARDO

Dott.ssa Casa della Salute

50

Eventi

25

Associazioni coinvolte

22

partner

42

volontari

STAFF

...

Trevi Benessere

è promosso da...

Chi ci sostiene

Dopo il verbo amare, il verbo aiutare è il più bello del mondo

ANDID
ANED
ANGSA
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DELL’OLIO
CAMMINARE CON IL DIABETE
FEDERSANITA’ ANCI
LILT
ORDINE MEDICI CHIRURGHI
PANATHLON

Atletica Winner Foligno
Associazione Amici del Cuore Valle Umbra
Associazione Camminare con il Diabete
Associazione Italiana Celiachia (AIC)
Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici (A.N.G.S.A Umbria Onlus)
Comitato ANFFAS
Avis Comunale Trevi
Centro di Riabilitazione Neuromotoria di Trevi
Farmacia Trevi – Dr.ssa Calicchio Elisabetta
Farmacia Trampetti – Dr.ssa Trampetti Mariella
Flex Village
Medici di Medicina Generale e Infermieri della Casa della Salute di Trevi,
Panathlon International
Centro di Riabilitazione Intensiva Neuromotoria di Trevi
Conad FORSONI borgo TREVI
Conad Superstore Piazza Umbra

Associazione OLISTICAmente NOI ASD
Associazione sportiva di ginnastica ritmica “Arcobaleno”
Associazione “Scuola Comunale Danza Trevi”
Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) Spoleto-Foligno-Valnerina
Avio Club Trevi
Avis Comunale Trevi
Centro Estetico Rita Torti
Fondazione Villa Fabri
Ruzzolini4fitness
Scuola “Formidable Music Dance School ASD”
Sistema Museo
Trevi Volley
Simon Dance ASD Trevi

Associazione Carabinieri in congedo, Associazione Camminare con il diabete, Associazione Amici del cuore, Gruppo comunale di Protezione Civile
Baratta Silvano,
Battisitini Ivana,
Bertocci Barbara,
Camilleri Francesca,
Cenci Federico,
Cesaroni Lucia,
Cesoni Lucia,
Claudia Caprai,
Damiani Andrea,
Dolciami Federico,
Elisei Elena,
Falsacappa M. Assunta,
Fortunati Maura, Poltrini R.,
Gianni Giovannini,
Ketsman K.,
Liberati Rita,
Lolli Gianfranco,
Mazzocchio Gianluca,
Menichelli Paola,
Merante Francesco,
Murrone Andrea,
Paci Ivan,
Panichi Luca,
Paolucci Paolo,
Perugini Simona,
Picchio M. Luisa,
Pierantozzi Federica,
Pittalis Giuseppina,
Portuese Giovanni,
Quezada Maria Josè,
Ragni Francesco,
Ranieri Silvio,
Rocconi Paolo,
Saleggia Catia,
Sartini Gianluca,
Sartini Silvia,
Scarlato Fabio,
Segoloni Marco,
Silvestri Mauro,
Simion Maria,
Sordini Cristian,
Tomassini Marco Andrea,
Tozzi Paolo,
Urbani Olga,
Valentini Pasqualino,
Vincenzo Meniconi,
Vitali Stefania

Comune di Trevi – Assessorati Sport e Salute: Paolo Pallucchi e Stefania Moccoli
Azienda Usl 2 dell’Umbria – Casa della Salute di Trevi: Paolo Tozzi
Ufficio Stampa: Andrea Luccioli, Roberto Rossi
Regione Umbria: Assessorato Salute e Welfare
Ideazione e progetto grafico: Kolorado s.a.s.
Speaker della manifestazione: Mauro Silvestri e Nerina Marzano
Animazione: DJSARTOS, Gianluca Sartini
Coordinamento Fitness: Silvia Sartini
Coordinamento Open Day Casa della Salute: Paolo Tozzi
Coordinamento Open Day centro riabilitazione: Mauro Zampolini, Silvana Baratta
Fotografia: Cristian Sordini
Organizzazione: Comune di Trevi – Federica Pierantozzi
Segreteria Organizzativa: Stefania Moccoli
Volontari: Valentina Orsini

Teatro Clitunno
Palazzo Comunale
Villa Fabri
Casa della Salute
Cappella Boemi
Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria
Piazza Garibaldi
Avio Superficie Delfina Loc Morella
Complesso Museale San Francesco